sabato 24 dicembre 2016

La Disfida di Barletta. Storia Fortuna Rappresentazione. II Convegno internazionale di studi "Storia della città"




La “Disfida di Barletta”, torneo cavalleresco tra tredici cavalieri francesi e altrettanti italiani svoltosi il 13 febbraio 1503 durante la Seconda Guerra d’Italia, a ridosso – anzi causa e, allo stesso tempo, conseguenza – della caduta della dinastia aragonese che dominò l’Italia meridionale per tutta la seconda metà del XV secolo, è al centro di una rinnovata attenzione. Si tratta di un argomento sul quale sono stati versati fiumi di inchiostro, sin da quando i primi dispacci degli ambasciatori del tempo ne comunicarono l’avvenimento ai propri signori. Nei secoli, della Disfida si sono occupati alcuni tra i più noti e importanti intellettuali italiani: gli Umanisti del Cinquecento, da Guicciardini a Giovio, inserirono le gesta dei cavalieri italici nelle loro opere storiografiche o celebrative; nel secolo XIX Massimo d’Azeglio fece della disfida un mito nazionale; nel XX secolo, tra i festeggiamenti del ventennio fascista e quelli rievocativi in occasione del Quattro e Cinquecentenario (1903 e 2003), la Disfida e il complesso mondo dell’Umanesimo rinascimentale sono divenuti anche motivo di indagine scientifica.


L’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi organizza un primo importante convegno internazionale di studi dal titolo “La Disfida di Barletta. Storia, Fortuna, Rappresentazione”, che si svolgerà a Barletta, nella Sala Rossa del Castello e a Palazzo Della Marra, i prossimi 11 e 12 febbraio 2017.

Al convegno prenderanno parte alcuni tra i più noti storici, filologi e storici dell’arte italiani, francesi e spagnoli, per discutere di Disfida per la prima volta a più voci e in una prospettiva eurometiterranea. Ad essi sarà affidato il compito di discutere gli eventi dell’inizio del Cinquecento, ma anche di elaborare una prima coerente analisi della vicenda letteraria e artistica legata alla Disfida di Barletta e al suo mito, alla base dell’Unità d’Italia.

Il convegno è organizzato in collaborazione con il Comune di Barletta e con il Centro di Studi Normanno-Svevi di Bari, l’École française de Rome, l’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, la Società di Storia Patria per la Puglia - sezione “S. Santeramo” di Barletta, e gode dei patrocini scientifici delle Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dell’Università degli Studi della Basilicata e dell’Università degli Studi di Foggia.

__________________________


Programma



Barletta

Sala Rossa del Castello - Palazzo Della Marra
11-12 febbraio 2017


Sabato 11 febbraio 2017
Sala Rossa del Castello di Barletta


ore 8.45
Saluti

Michele Emiliano
Presidente della Regione Puglia

Pasquale Cascella
Sindaco di Barletta

Sergio Chiaffarata
Presidente Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi

ore 9.15
Fulvio Delle DonneLuisa DerosaVictor Rivera Magos
Introduzione ai lavori

I sezione
La storia

Presiede
Istituto Storico Italiano per il Medioevo

ore 9.30
Angelantonio Spagnoletti
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Il Regno di Napoli e la Puglia nel gioco delle grandi potenze tra XV e XVI secolo

ore 10.00
Victor Rivera Magos
Università degli Studi della Basilicata
Barletta 1503: fonti e problemi per lo studio della città della Disfida

ore 10.30
Pausa

Presiede
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ore 11.00
Marco Pellegrini
Università degli Studi di Bergamo
Armi italiane e armi oltremontane

ore 11.30
Francesco Storti
Università degli Studi di Napoli Federico II
Barletta, il Regno, la Puglia: appunti per una sociologia della guerra in età aragonese

II sezione
La fortuna

Presiede
Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma

ore 12.00
Sebastiano Valerio
Università degli Studi di Foggia
Antonio Galateo e il “mito” umanistico della Disfida

ore 12.30
Jean-Louis Fournel
Université Paris-8 Vincennes-Saint Denis
La disfida di Barletta secondo Francesco Guicciardini o la retorica delle nazioni

ore 13.00
Pausa pranzo


Presiede
Università degli Studi della Basilicata

ore 15.30
Fulvio Delle Donne
Università degli Studi della Basilicata
“Ibat in his Hector Campanae gloria gentis”. Cantalicio e la dimensione epica

ore 16.00
Guido Cappelli
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
“Col tropheo innanze del superato inimico vivo”. Analisi e significato di alcune versioni cinquecentesche della Disfida

ore 16.30
Pausa

III sezione
La rappresentazione


Presiede
Centro di Studi Normanno-Svevi di Bari

ore 16.45
Duccio Balestracci
Università degli Studi di Siena
Un Risorgimento in anticipo di trecento anni. La disfida di Barletta e la galleria degli antenati dell'Unità d’Italia

ore 17.15
Beatrice Stasi
Università del Salento
“Febbre del bello e fede di far bene”: l’Ettore Fieramosca di Massimo d’Azeglio

ore 17.45
Manuela Gieri
Università degli Studi della Basilicata
Le tre vite cinematografiche di Ettore Fieramosca. 1909-1938

18.15
Discussione


Domenica 12 febbraio 2017
Palazzo Della Marra

IV sezione
La dimensione artistica, politica e sociale


Presiede
École française de Rome 

ore 9.00
Rosa Lorusso
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
La “Madonna della Disfida”. Paolo di Serafino dei Serafini “pictor de Mutina” e l’icona doppia della Cattedrale di Barletta

ore 9.30
Sauro Casadei
Pinacoteca Civica di Faenza
Tommaso Minardi e la Disfida di Barletta

ore 10.00
pausa

Presiede
Ugo Villani
Università degli Studi LUISS “Guido Carli” di Roma
Società di Storia Patria per la Puglia

ore 10.30
Adriano Antonucci
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
I fatti del 1931. Tra municipalismo identitario e microconflittualità politica

ore 11.00
Antonietta Magliocca
Società di Storia Patria per la Puglia
La Disfida e la rievocazione: dal Comitato della Disfida al Parco Letterario “Massimo d’Azeglio”

ore 11.30
Discussione

ore 12.00
Saverio Russo
Università degli Studi di Foggia
Conclusioni

_________________________________

Il convegno è organizzato dall'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi

in collaborazione con

Comune di Barletta
Città della Disfida

con il patrocinio di 
Regione Puglia
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Università degli Studi della Basilicata
Università degli Studi di Foggia

con il contributo di
Centro di Studi Normanno-Svevi. Università di Bari
Ecole française de Rome
Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma - CISC
Istituto Storico Medioevo 
Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Barletta "S. Santeramo"

con il sostegno di
Agenzia Tessile Corvasce
Eumakers
Saint Patrick - Ristopub - Irish Jazz Club

comitato scientifico
Fulvio Delle Donne (Università degli Studi della Basilicata, coordinatore), Guido Cappelli (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), Sergio Chiaffarata (Associazione del Centro di Studi Normanno-Svevi), Pasquale Cordasco (Università degli Studi di Bari; direttore Centro di Studi Normanno-Svevi), Luisa Derosa (Università degli Studi di Bari), Francesco Panarelli (Università degli Studi della Basilicata), Victor Rivera Magos (Università degli Studi della Basilicata), Saverio Russo (Università degli Studi di Foggia), Angelantonio Spagnoletti (Università degli Studi di Bari).

organizzazione

per l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi
Victor Rivera Magos
ass.centrostudinormannosvevi@gmail.com

segreteria organizzativa
Desirè Parente
desiparente@gmail.com

ufficio stampa
Giuseppe Losapio
giuseppe.losapio@gmail.com
mob. 3487514788

per il Comune di Barletta

Federica Dibenedetto
Ufficio Staff del Sindaco
portavoce.sindaco@comune.barletta.bt.it

Santa Scommegna
Dirigente settore Beni e Servizi Culturali
scommegna.s@comune.barletta.bt.it

ufficio stampa
Paolo Tolve, Stefano Paciolla
Ufficio Comunicazione
ufficiostampa@comune.barletta.bt.it

Il convegno è inserito nel programma di studio del dottorato di ricerca in Storia, cultura e saperi dell’Europa mediterranea dall’Antichità all’Età contemporanea dell’Università degli Studi della Basilicata.

A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

2 commenti:

  1. C'è caso che abbiate anche pubblicato gli atti del convegno?

    RispondiElimina
  2. Guten Tag, ich schreibe eine Arbeit zur Disfida. Ich habe die Sammelbände La Disfida di Barletta Storia, fortuna, rappresentazione und La Disfida di Barletta e la fine del Regno vor mir. Immer wieder bekomme ich Hinweise auf die Bedeutung und Rezeption der Disfida in der Zeit der Risorgimento und in faschistischen Zeiten. Leider folgt auf die Hinweise nie eine These oder ein Argument. Können sie mir vielleicht eine Literaturempfehlung geben, wo ich Argumente für eine neue Rezeption der Disfida in Zeiten von 1835-1880 und von 1920-1940 finde? Vielen Dank und entschuldigen sie mein schlechtes Italienisch in der folgdenden Übersetzung.

    Buongiorno, sto scrivendo un articolo su Disfida. Ho davanti a me le antologie La Disfida di Barletta Storia, fortuna, rappresentazione e La Disfida di Barletta e la fine del Regno. Ricevo sempre più spesso riferimenti al significato e alla ricezione della Disfida nel Risorgimento e nell'epoca fascista. Purtroppo i riferimenti non sono mai seguiti da una tesi o da un'argomentazione. Potrebbe forse darmi una raccomandazione letteraria dove posso trovare argomenti per una nuova ricezione della Disfida in tempi 1835-1880 e 1920-1940? Grazie mille e scusate il mio pessimo italiano nella seguente traduzione.

    Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

    RispondiElimina